“Doing the walk of shame”
Parlando di espressioni idiomatiche… Una delle cose più belle delle lingue straniere è il fatto di poter imbattersi in espressioni idiomatiche intraducibili, o meglio, che…
Leggi →Parlando di espressioni idiomatiche… Una delle cose più belle delle lingue straniere è il fatto di poter imbattersi in espressioni idiomatiche intraducibili, o meglio, che…
Leggi →Una breve riflessione a 4 anni dal lancio di we.co Ciao a tutti, sono una delle due we.co, Elisabetta Carraro. Ho di recente compiuto 40…
Leggi →Il mio nome è Bond… James Bond! Ed è tutta questione di “confidentiality”. Nel nostro secondo appuntamento con il linguaggio dei contratti affrontiamo una…
Leggi →Quando ridere? Si parla spesso del British Sense of Humour, ma in che cosa consiste veramente e, soprattutto, come si fa a riconoscerlo e possibilmente capirlo?…
Leggi →Sulla strada per l’Export… sapientemente accompagnati da Ascom Padova Ascom Padova apre ai propri associati le porte dell’Export. Il primo appuntamento è fissato per il 18…
Leggi →Dei contratti e delle pene Per fare le simpaticone potremmo anche esordire dicendo che no, i contratti non sono così complicati come sembra, e invece…
Leggi →False friends, che dilemma! Abbiamo più volte parlato dei falsi amici, ovvero quelle parole in una lingua straniera che assomigliano ad altre nella nostra lingua, ma…
Leggi →Uso e abuso della parola “sorry” in inglese Siete mai stati in Gran Bretagna? Avete mai notato quante volte avete sentito la parola Sorry? Secondo…
Leggi →Save: salvare o risparmiare…? Imbarazzanti scoperte L’articolo di questa settimana scaturisce dallo stupore nell’aver scoperto un errore linguistico e traduttivo madornale sul sito internet di…
Leggi →Migliorare le lingue straniere leggendo Che cosa sono? Le letture graduate sono dei libri semplificati, spesso storie originali o grandi classici adattati, concepiti per lo studio…
Leggi →